11ˆ FESTA DEL TARTUFO DEL MONTE BALDO
31 agosto 1-2 settembre 2018
Torna gradita per tutti gli amanti dei gusti e dei sapori tipici del Baldo, l’11ˆ Festa del Tartufo Nero che si svolgerà dal 31 agosto al 2 settembre 2018 a Caprino Veronese, con i suoi inconfondibili profumi e sapori contorniata da musica e giochi. Un evento che va oltre l’appuntamento gastronomico tradizionale, proponendo mostre, degustazioni, manifestazioni di piazza e folclore.
Un’occasione allettante e da non perdere anche per tutti i turisti che hanno la fortuna di soggiornare sulle rive del Lago di Garda e che si trovano quindi a 5 minuti dal territorio Baldense.
Inserita nel progetto “Caprino Veronese un territorio da Vivere”, la Festa del Tartufo Nero del Monte Baldo è un evento di rilievo per il territorio, in quanto ha raggiunto la sua 10° edizione, crescendo in modo esponenziale per quanto riguarda le presenze in un unico fine settimana.
Promossa e Organizzata dall’Associazione Tartufai Veronesi Baldo Lessinia e dall’Associazione Ceredello 2000, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Caprino Veronese e dell’Unione montana del Baldo.
Sede della manifestazione sarà la piazza centrale del Paese dove verranno allestite le tensostrutture e proposti piatti tipici a base di tartufo, il tutto accompagnato da musica ed intrattenimento. Circa 1700 m. di tensostrutture accoglieranno i visitatori per le degustazioni di ottimi piatti a base di questo fungo ipogeo come gnocchi, lasagne, carpaccio, spadellata di carne, bruschette e altre specialità.
Prosegue la collaborazione con ristoratori locali che nei giorni della festa si adopereranno per far divenire il tartufo prodotto d’eccezione in menù studiati appositamente per valorizzare ancor più il prodotto simbolo del territorio Baldense.
In piazza Stringa inoltre verrà allestito un parco divertimento per i più piccini con gonfiabili, trucca bimbi, clown ed intrattenimenti per bambini.
Si potranno acquistare prodotti freschi presso gli stand presenti durante la manifestazione. Il tartufo prodotto tipico del Monte Baldo, peculiarità di Caprino Veronese diventa prodotto simbolo della tradizione Montebaldina.
Per gli amanti di questo “Frutto della Terra” sarà l’occasione per evidenziarne l’unicità, proponendo e valorizzando il prodotto locale e naturale.
La provincia di Verona occupa il primo posto nel Veneto per la qualità dei tartufi raccolti. Si trovano principalmente nella zona del Monte Baldo, dove è stata accertata la presenza di un tartufo nero pregiato, e dei Monti Lessini.
L’edizione del 2018 si aspre all’insegna dell’esclusività, Giovedì 30 Agosto alle ore 20 si terrà la 1° Cena di Gala Degustazione Tartufo del Baldo. L’associazione Tartufai Veronesi Baldo Lesisnia in collaborazione con Villa Cariola e Marchio del Baldo, organizzano una Cena Gourmet di 5 portate per degustare il pregiato tartufo e i prodotti d’eccellenza tipici del Monte Baldo, accompagnati da una verticale di vini in abbinamento. Nell’affascinante cornice di un’antica Villa Veneta, immersa tra le dolci colline del lago di Garda, potrete gustare un Menu d’eccezione proposto a un prezzo speciale, in occasione dell’apertura della Festa del Tartufo Nero del Monte Baldo.
DOMENICA 2 settembre apertura degli stand enogastronomici alle ore 12.00 e la sera dalle 19.00 alle 23.30. Alle 13.00 arrivo giro “TARTUFI IN VESPA”per l’occasione IX Raduno Montebaldino. Nel pomeriggio dimostrazione cinofila con la scuola Nazionale Unità Cinofile da soccorso C.I.S.O.M.
dalle ore 16.00 presso i giardini antistanti le tensostrutture. A seguire Cuccioli al lavoro, dimostrazione di cerca tartufo con il cane, esibizione particolarmente adatta ai bambini. Dalle ore 21.00 ballo liscio con l’orchestra TITTI BIANCHI.
PROGRAMMA 11^FESTA DEL TARTUFO 2018
VENERDI’ 31 AGOSTO 2018
ore 19.30 Apertura stand eno-gastronomici
Musica live con la band OMAR CODAZZI SABATO 1 SETTEMBRE 2018
ore 12.00 Inaugurazione ufficiale “11ˆ FESTA DEL TARTUFO NERO DEL MONTE BALDO”
ore 12.30/19.00 Apertura stand eno-gastronomiciore 19.00 “CAPRINO SOTTO LE STELLE”
Artisti di strada, spettacoli e musica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Caprino V.se
ore 21.00 Musica con ORCHESTRA DOMENICO CERRI DOMENICA 2 SETTEMBRE 2018
ore 12.00/19,00 ore 13.00
Montebaldino
ore 16.00
ore 21.00
Apertura stand enogastronomici
Arrivo giro “TARTUFI IN VESPA” per l’occasione IX° Raduno
Nel parco, dimostrazione cinofila con la scuola Nazionale Unità Cinofile da soccorso C.I.S.O.M, Agility, Problem Solving, Clicker
a seguire CUCCIOLI AL LAVORO, dimostrazione di cerca del tartufo con il cane – esibizione particolarmente adatta ai bambini
Musica e ballo con l’orchestra TITTI BIANCHI
MENU’ DELLA FESTA FESTA DEL TARTUFO 2018
Bruschette al Tartufo
Polenta con crema di formaggio e Tartufo Lasagnette al Tartufo
Risotto al Tartufo
Gnocchi di patate al Tartufo Lasagnette o Gnocchi al pomodoro Carpaccio con scaglie di grana e Tartufo Spadellata al Tartufo
Cotoletta al Tartufo
Formaggio fuso al Tartufo Patatine fritte
RISTORANTI CONVENZIONATI FESTA DEL TARTUFO 2017
RISTORANTE AL VECCHIO FORNO
Prenotazioni al numero 0456250027
BAR PIZZERIA OLIMPYA – Caprino V.se
Prenotazioni al numero 348 650 6095
LOCANDA AL CENTRALE – OSTARIA DE CAVRIN (Caprino Veronese)
Prenotazioni al numero 045 623 0016
RISTORANTE LA BAITA – Caprino Veronese
Prenotazioni al numero 045 722 0272
RISTORANTE SAN MARCO
Prenotazioni al numero 045 724 2005
RISTORANTE PIZZERIA ATHENA
Prenotazioni al numero 045 623 0813
RISTORANTE CIMA 11
Prenotazioni al numero 045 726 5061
RISTORANTE PIZZERIEA ALLE QUERCE
Prenotazioni al numero 045 724 1851
TRATTORIA LA RAMA
Prenotazioni al numero 045 7241964
RISTORANTE VILLA CEREREPrenotazioni al numero – 045 6230435